RITORNO NEL WORLD SUPERBIKE: Baldassarri firma con GoEleven Ducati per la stagione 2026 nel WorldSBK
Nella prossima annata il marchigiano prenderà il posto di Andrea Iannone in sella alla Ducati Panigale V4R del Team Pata GoEleven
Lorenzo Baldassarri nel 2026 tornerà nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e lo farà insieme al Team Pata GoEleven. ‘Balda’ torna sullo schieramento del WorldSBK a distanza di tre anni e guiderà una Ducati Panigale V4R. Il maceratese prenderà il posto di Andrea Iannone che nel giovedì di Estoril ha annunciato che lascerà il team piemontese a fine stagione.
IL PERCORSO VERSO IL WORLD SUPERBIKE: in lotta per il titolo nel WorldSSP dopo i successi in Moto2
Nel 2022 il marchigiano scende in pista nel WorldSSP con il team Evan Bros Yamaha chiudendo la stagione con 16 podi e quattro vittorie in 24 gare e da vicecampione del mondo alle spalle di Dominique Aegerter. Nel 2023 approda nel WorldSBK con GMT94 Yamaha, ma è un’annata complicata: il suo miglior risultato in sella alla Yamaha R1 è un 12° posto in Gara 1 e Tissot Superpole Race a Jerez. Baldassarri nel 2011 ha vinto il titolo nella Red Bull Rookies Cup e in 135 gare in Moto2 vanta cinque vittorie e 12 podi.
RITORNO NEL WORLD SUPERSPORT: un 2024 difficile
Baldassarri nel 2024 torna nel WorldSSP ma lo attende un’altra annata in difficile in sella alla Panigale V2 del team Orelac Racing VerdNatura insieme al quale in sei gare centra una sola top ten. Saluta il team per passare al team WRP by SKM-Triumph in sella alla Street Triple RS 765. In 12 gare una sola top ten, con un decimo posto in Gara 1 a Jerez.
IN MotoE: lotta per il titolo alla sua prima stagione
Per il 2025 Baldassarri passa in MotoE e grazie alla costanza di risultati lotta per il titolo. Prima dell’ultimo appuntamento in programma a Portimao, ‘Balda’ è quarto in classifica a 12 punti da Alessandro Zaccone. Tre podi in stagione finora per il marchigiano che la matematica tiene in gioco per la conquista del titolo mondiale. Nel 2026 approderà nel WorldSBK, nel team GoEleven Ducati.
BALDASSARRI: “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con Go Eleven, perché penso che sia un ottimo Team, familiare e professionale, mettendomi nelle condizioni di esprimere il mio potenziale”
‘Balda’ ha commentato il proprio ritorno nel WorldSBK: “Sono molto felice che si sia creata questa opportunità, ringrazio il Team, tutte le persone che hanno creduto nel progetto e coloro che mi sono sempre stati accanto. Sono motivato e carico, vengo da anni complicati ma quest’anno mi sono rilanciato in MotoE, un campionato un po’ particolare, ma nel quale sono riuscito a tornare al vertice e sul podio. Ora andrò a Portimao per giocarmi il titolo. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con Go Eleven, perché penso che sia un ottimo Team, familiare e professionale, mettendomi nelle condizioni di esprimere il mio potenziale, con l’obiettivo di una stagione in crescita. Dovremo lavorare e migliorare gradualmente, ma all’inizio vorrò godermi la moto, la V4-R 2026, che sarà una moto straordinaria; ho avuto modo di correre con la versione stradale e mi sono trovato subito bene, penso che la versione da corsa sia uno step sopra. Ora mi concentro sul preparare al meglio la stagione, svolgere una buona pre-season insieme al Team, per arrivare in Australia pronti: Phillip Island è il mio circuito preferito, sarà stupendo iniziare da lì!”.
IL TEAM: “Partiamo senza aspettative, mi auguro di poter migliorare gara dopo gara, ma sono consapevole che servirà un periodo di adattamento alla categoria ed alla Ducati”
Queste le parole del Team Owner Gianni Ramello: “Ho avuto modo di seguire personalmente la trattativa con Lorenzo, sono contento e motivato di accoglierlo nella mia squadra. Penso che non abbia mai avuto una chance valida per mostrare il suo potenziale nel WorldSBK, mi auguro possa farlo con noi. E’ un pilota che ha saputo vincere in Moto2, si è giocato un Campionato Mondiale Superport, e credo possa creare un ottimo ambiente all’interno della squadra; lavorare con i giovani è un’extra-motivazione per me. Non vedo l’ora di vederlo in azione, attendiamo anche l’arrivo della nuova V4 tra le nostre mani, così da poter organizzare i primi test invernali. Partiamo senza aspettative, mi auguro di poter migliorare gara dopo gara, ma sono consapevole che servirà un periodo di adattamento alla categoria ed alla Ducati. Benvenuto Lorenzo!”.
SACCHETTI: “Parlando con lui ho trovato un ragazzo con la fame di chi vuole arrivare in alto, consapevole che sarà un percorso lungo e non facile, ma la mentalità è quella giusta”
Così il Team Manager Denis Sacchetti: “Siamo entusiasti di accogliere Baldassarri in Go Eleven, Lorenzo ha dimostrato di saper guidare molto forte negli anni passati, e i suoi numeri lo dimostrano, anche se le ultime stagioni non gli hanno reso merito. Siamo convinti che abbia il potenziale per puntare ad essere una sorpresa nel mondiale WorldSBK. È ancora giovane, ma contemporaneamente ha l’esperienza giusta per cavalcare questa sfida. Parlando con lui ho trovato un ragazzo con la fame di chi vuole arrivare in alto, consapevole che sarà un percorso lungo e non facile, ma la mentalità è quella giusta. Disporrà dell’ultima versione della Panigale e del pieno supporto Ducati. A gennaio avremo i primi test ufficiali con la moto nuova, siamo tutti motivati di iniziare questa avventura”.
Segui l’ultimo Round della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!